1. Punti elenco   Funzione visiva e apprendimento


L’apprendimento è il risultato di complessi processi tra loro collegati, uno dei quali è la visione. Valutare e considerare le relazioni oggettive tra visione e apprendimento richiede molto più che una semplice valutazione refrattiva. In questo contesto una valutazione approfondita della visione, accertata la salute oculare, è mirata all’indagine funzionale e a determinare il profilo delle abilità visuo-percettive. Questo ruolo molto spesso rientra in un approccio multidisciplinare con gli specialisti delle psicopatologie dell’apprendimento nel quale vengono esaminate e trattate tutte le specifiche aree di ogni funzione.
In un certo numero di bambini, benché ugualmente essi raggiungano i 10/10, vi sono dei problemi visivi nascosti che spesso interferiscono con la loro capacità scolastiche e di apprendimento, ma possono passare inosservati se non ricercati con particolare cura ed
appropriate indagini. I bambini che ne soffrono si mostrano iperattivi e distratti o pigri e svogliati, tanto da non riuscire a tenere il passo dei loro compagni nel percorso scolastico. Se non vi sono altri ostacoli di diversa natura, individuate le abilità visive carenti attraverso la visita oculistica e la valutazione funzionale-percettiva, con le tecniche di Visual Training ed educazione visiva esse si possono ripristinare, favorendo così un radicale cambiamento nel profitto scolastico, nell’apprendimento, nell’attività ricreativa e nel benessere in generale.
 

Piazza della Fornace, 14/15    56121 Riglione - PISA

Tel. 331 7436133  -  e-mail: info@optoclinic.it


Corso Bertoncini, 17    56022 Castelfranco di Sotto (PI)

Tel. 338 6044144  -  e-mail: e.franceschi@optoclinic.it

Sponsor