Minicorsi sulla corretta postura di scrittura
Stando seduti, molti si curvano all’indietro con la parte bassadella schiena e flettono in avanti il capo; questa posizione, se protratta, determina nocive tensioni a carico dei dischi intervertebrali e dei muscoli interessati.Pertanto, imparare a stare seduti in modo corretto è un’importante esigenza della nostra salute. Gli errati adattamenti visuo-posturali vanno a svantaggio di una visione binoculare corretta e di un veloce ed efficace apprendimento: alcune persone, quando scrivono, scompongono il movimento coinvolgendo inutilmente porzioni più alte dell'arto superiore, disperdendo energia e, soprattutto, creando uno spostamento del corpo di lato che risulta molto pericoloso per il benessere visuo-posturale della persona, poiché basta che l’inclinazione del corpo si scosti di 20° dalla perpendicolare ideale per provocare un 12% di riduzione d’illuminazione sull’occhio opposto alla mano che scrive.
Oltre il 90% dei ragazzi impugna scorrettamente la penna e tende a ruotare i quaderni di 90° durante lo studio per vedere ciò che sta scrivendo; oltre il 60% dei ragazzi delle medie sceglie di scrivere in stampatello poiché lo preferisce al proprio corsivo, che spesso è illeggibile; quasi tutti riferiscono di doversi avvicinare troppo ai libri per ridurre i fastidiosi riflessi causati dalla carta lucida sempre più utilizzata nei testi scolastici.
Se guidati ad apprendere una serie di esercizi per il recupero della flessibilità delle dita della mano, la coordinazione nella presa della matita/penna e la correzione della postura seduta, bambini e ragazzi in breve tempo ottengono importanti miglioramenti nel profitto scolastico e nel proprio benessere generale.
Piazza della Fornace, 14/15 56121 Riglione - PISA
Tel. 331 7436133 - e-mail: info@optoclinic.it
Corso Bertoncini, 17 56022 Castelfranco di Sotto (PI)
Tel. 338 6044144 - e-mail: e.franceschi@optoclinic.it
Sponsor